Antonino Pio Imperatore Romano- morì a Lorium (Castel di Guido) il 7 marzo 161 d.C.-

Apoteosi di Antonino e Faustina , dalla base della Colonna di Antonino Pio.
Apoteosi di Antonino e Faustina , dalla base della Colonna di Antonino Pio.

Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino Pio (in latino: Titus Aurelium Fulvus Boionius Arrius Antoninus Pius; nato a Lanuvio il 19 settembre 86 d.C-Lorium(Castel di Guido) , 7 marzo 161 ) è stato un Imperatore romano dal 138 al 161.

Uno dei migliori imperatori romani. Fu adattato da Adriano e suo successore nel 138. Tutto inteso al bene dei popoli riedificò città distrutte dalle guerre, represse l’avidità dei governatori delle province, cacciò dalla corte i delatori, fondò istituti di beneficenza per gli orfani, migliorò la condizione giuridica degli schiavi, vietò le persecuzioni contro i Cristiani, mantenne ferma la pace e ricorse alle armi solo per necessità.

Colonna di Antonino Pio
Colonna di Antonino Pio

Fu dolce, amorevole con tutti, ma sin troppo con Faustina (La Maggiore) sua moglie, indegna di lui; scelse come suo successore Marco Aurelio che sposò Faustina (La Minore) figlia dell’Imperatore. I successori di Antonino Pio assunsero il suo nome , e gli storici chiamano il secolo degli Antonini “ l’età più felice per l’Impero Romano”. Si attribuisce al Antonino Pio “L’Itinerarium provinciarum”, un prezioso documento dell’antica geografia che si dice fosse compilato per suo ordine.

 

Antonino Pio Imperatore Romano
Antonino Pio Imperatore Romano
Antonino Pio Imperatore Romano-
Antonino Pio Imperatore Romano-
Antonino Pio Imperatore Romano
Antonino Pio Imperatore Romano