-Traduzione di Giovanni Buttafava e Serena Vitale-
ADELPHI EDIZIONI – Milano
In una delle sue vite precedenti Iosif Brodskij fu sicuramente italiano. E quando l’esilio lo costrinse a lasciare la Russia, a cambiare continente e impero, il poeta si affrettò a tornare nel paese per cui aveva sempre nutrito una lancinante nostalgia, che aveva illuminato la sua memoria con squarci di luce anche nei plumbei anni dei soprusi e della persecuzione. Venne in Italia, e lo colse come una vertigine la gioia dell’agnizione: riconobbe volti, vie, piazze, calli, lungarni, luoghi di battaglie, antichissimi compagni di avventure e disastri. Riconobbe soprattutto il profumo del mare e per una volta ancora ammirò i prodigi dell’acqua, la pronuba che aveva per sempre apparentato le sue due patrie: quella reale e quella del ricordo, Pietroburgo e Venezia. In Italia, Brodskij entrava nel paesaggio come la figura del donatore in una pala d’altare. E quel panorama di rovine e smozzicate vestigia esaltava in lui la percezione del fondale necessario di ogni letteratura: il tempo.
Iosif Brodskij- Poeta russo (Leningrado 1940 – New York 1996)
In copertina-Illustrazione tratta dall’ Hypnerotomachia Poliphili, Aldo Manuzio, Venezia, 1499.
ADELPHI EDIZIONI S.p.A-
Via S. Giovanni sul Muro, 14
20121 – Milano
Tel. +39 02.725731 (r.a.)
Iosif Brodskij- Poeta russo (Leningrado 1940 – New York 1996).Di famiglia ebrea, autodidatta, avendo lasciato la scuola a 15 anni, cominciò a pubblicare le sue poesie nel 1958. Processato per “parassitismo”, subì un periodo di reclusione (1964-65). Espulso dal suo paese nel 1972, ha vissuto negli USA, dove sono apparse tutte le sue raccolte di versi: Stichotvorenija i poemy (“Poesie e poemi”, 1965); Ostanovka v pustyne (1970; trad. it. Fermata nel deserto, 1979); Konec prekrasnoj epochi (“Fine di una bellissima epoca”, 1977); Čast reči (“Parte del discorso”, 1977); Rimskie elegii (“Elegie romane”, 1982); Novye stansy k Auguste (“Nuove stanze ad Augusta”, 1983). Altra traduzione italiana: Poesie 1972-1985 (1986). Fedele a una tradizione che egli tuttavia rielabora in modi personali, arricchendola in particolare di suggestioni che provengono non solo dalla lezione di O. E. Mandel´štam e di B. L. Pasternak, ma anche da J. Donne, T. S. Eliot e W. H. Auden, e dalla conoscenza della Bibbia, B. è poeta intimo e speculativo, cantore di una memoria lucida e disincantata, lontano da tentazioni declamatorie. In inglese ha pubblicato una raccolta di saggi, ricordi e ritratti (Less than one, 1986, trad. it. in 2 voll.: Fuga da Bisanzio, 1987, e Il canto del pendolo, 1987), in italiano Fondamenta degli Incurabili (1989). Nel 1987 gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura. Negli anni Novanta ha continuato a risiedere negli Stati Uniti, dove ha svolto attività accademica e dove è stata pubblicata la sua ultima raccolta di saggi in inglese, On grief and reason (1995; trad. it. 1998), e una raccolta di poesie, in parte tradotte, in parte composte direttamente in inglese, dal titolo So forth (1996). In traduzione italiana è stata pubblicata la raccolta Poesie italiane (1996), voluta espressamente dal poeta. Nel 1989 era stato “riabilitato” nella sua patria, che negli anni Novanta manifestò un crescente interesse per il poeta. È stata pubblicata una prima raccolta di opere, Sočinenija Josifa Brodskogo (“Opere di Iosif Brodskij”, 4 voll., 1992-95), e dopo la sua morte si è dato inizio alla pubblicazione della sua opera completa. Inoltre sono apparsi alcuni volumi di versi, Bog sochranjaet vsë (“Dio conserva tutto”, 1992) e Pejsaž s navodneniem (“Paesaggio con inondazione”, 1995), e il volumetto dedicato alla poetessa M.I. Cvetaeva (O Cvetaevoj “Sulla Cvetaeva”, 1997). Per suo espresso desiderio è stato sepolto a Venezia.
-Traduzione di Claudia Zonghetti- A cura di Robert Chandler, Jurij Bit-Junan-ADELPHI EDIZIONI
Risvolto
Quando Pëtr Vavilov, un giorno del 1942, vede la giovane postina attraversare la strada con un foglio in mano, puntando dritto verso casa sua, sente una stretta al cuore. Sa che l’esercito sta richiamando i riservisti. Il 29 aprile, a Salisburgo, nel loro ennesimo incontro Hitler e Mussolini lo hanno stabilito: il colpo da infliggere alla Russia dev’essere “immane, tremendo e definitivo». Vavilov guarda già con rimpianto alla sua isba e alla sua vita, pur durissima, e con angoscia al distacco dalla moglie e dai figli: «…sentì, non con la mente né col pensiero, ma con gli occhi, la pelle e le ossa, tutta la forza malvagia di un gorgo crudele cui nulla importava di lui, di ciò che amava e voleva. Provò l’orrore che deve provare un pezzo di legno quando di colpo capisce che non sta scivolando lungo rive più o meno alte e frondose per sua volontà, ma perché spinto dalla forza impetuosa e inarginabile dell’acqua». È il fiume della Storia, che sta per esondare e che travolgerà tutto e tutti: lui, Vavilov, la sua famiglia, e la famiglia degli Šapošnikov – raccolta in un appartamento a Stalingrado per quella che potrebbe essere la loro «ultima riunione» –, e gli altri indimenticabili personaggi di questo romanzo sconfinato, dove si respira l’aria delle grandi epopee. Un fiume che investirà anche i lettori, attraverso pagine che si imprimeranno in loro per sempre. E se Grossman è stato definito «il Tolstoj dell’Unione Sovietica», ora possiamo finalmente aggiungere che Stalingrado, insieme a Vita e destino, è il suo Guerra e pace.
In copertina
Un soldato vittorioso dell’Armata Rossa sventola la bandiera sovietica sulle rovine di Stalingrado (febbraio 1943). Foto attribuita a Georgij Zel’ma. cpa media pte ltd /alamy stock photoolga shirnina per la colorizzazione
ADELPHI EDIZIONI S.p.A
Via S. Giovanni sul Muro, 14
20121 – Milano
Tel. +39 02.725731 (r.a.)
Fax +39 02.89010337
Varlam Šalamov-Quaderni della Kolyma-Poesie (1937-1956)–
-A cura di Gario Zappi-Editore Giometti & Antonello
Dal Risvolto-L’opera di Varlam Šalamov (1907-1982) è già nota nel panorama editoriale italiano per le pubblicazioni nel corso di questi ultimi decenni della sua opera narrativa: l’imponente raccolta dei Racconti di Kolyma usciti per la collana dei Millenni Einaudi, la quasi interezza della sua opera in prosa per Adelphi. Egli è di certo suo malgrado l’implacabile «cantore» delle repressioni ed epurazioni staliniane, scontate nel confino di carcere e lavoro nella Kolyma. Interprete di un mondo che è l’idea stessa dell’inospitale, rifiutò egli stesso di ridurre la sua opera a quel fine univoco. E ciò traspare con limpidezza in queste poesie, composte durante i suoi decenni di gulag e qui pubblicate in una nuova traduzione italiana. Come nel caso di Primo Levi, che fu un suo lettore ammirato, l’esperienza velenosamente unica di cui egli è depositario – cristallizzandosi in un dettato in cui riaffiora la tradizione maggiore del verso russo – non indulge in alcun modo alla lamentazione, al martirio politico o alla recriminazione: nessun adagiarsi nei facili e paradossali allori futuri, lautamente mercantili, della pubblicistica del massacro o della tortura. Ciò che interessa Šalamov sta in queste parole, presenti come dedica nei primi manoscritti dei Racconti di Kolyma: «Io scrivo del gulag non più di quanto Exupéry scriva del cielo o Melville del mare. Il gulag è un tema tale per cui financo un centinaio di scrittori come Lev Tolstoj potranno stare uno accanto all’altro, senza stare stretti». Più avanti nel tempo, in un suo taccuino annota: «Il mio tornare alla parola è, nella sua sostanza, un avvertimento all’Uomo su come resistere alla folla».
Dalla «Nota degli editori»
Quarta
La luna, come gazza delle nevi,
vola dentro dalla finestrella,
sbatte le ali sulla branda,
raspa con le unghie la parete.
S’agita sulle pagine bianche,
spaventata dalla dimora umana,
mio uccello di mezzanotte,
mia bella raminga.
Alessandro Moriconi – MATEMATICA E POESIA – Dalle addizioni all’identità di Eulero
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Descrizione del libro-Matematica e poesia sono due discipline apparentemente molto distanti ma che, a ben guardare, si nutrono delle stesse passioni: la sintesi a cui l’una è costretta e a cui sempre l’altra si appella, le regole alle quali la prima è per definizione sottoposta e a cui la seconda piace costringersi, ma anche le emozioni che generano in chi le frequenta da attore o da spettatore, e l’ambizione di rappresentare la realtà nella consapevolezza che non viene loro richiesto di essere vere. È l’idea di contaminazione tra due discipline dal volto così diverso che ha guidato Alessandro Moriconi nella composizione di questa raccolta di sonetti in romanesco che, celebrando il matrimonio tra matematica e poesia, rivisitano molti concetti della scienza dei numeri con l’efficacia del dialetto della Città Eterna. Un progetto audace quanto naturale, nato dal desiderio di un matematico-poeta di sottolineare quanto sia fantastica la razionalità della matematica e razionale la fantasia della poesia. Un libro da gustare con il cuore e con la mente.
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Collana Nuove voci I saggi
Recensione
-Fonte –OnlineNew
Premessa. Odio la matematica, mi annoia la poesia. L’accostamento tra i due elementi? Curioso, un gioco intellettuale. Per carattere e mestiere non rifiuto a priori alcuna esperienza. E apro una parentesi personale. Stavo curiosando tra i libri della libreria che ho scelto di frequentare da anni, quando con la coda dell’occhio colgo l’avvicinarsi di una persona con un libro in mano. Ho la mente allenata, fotografa la copertina e contemporaneamente la rivedo assieme ad altre, tutte uguali, esposte in un corner. E’ tutto chiaro, il signore in questione è l’autore in persona. Mi vuole presentare il suo lavoro. Lo ascolto con educazione, poi lo anticipo e mi presento. L’argomento del libro in questa fase è prematuro, mi interessa l’approccio. E’ un gesto di coraggio, va recepito in modo positivo. Mi è già capitato. Sono già pronto a prescindere a prendere in carico l’opera e a sfidarne l’autore: se mi convince lo recensisco sul mio giornale. Nessuna valutazione preconcetta.E l’ opera “Matematica e Poesia” di Alessandro Moriconi, sicuramente originale, non è di mio interesse. Come ho già detto non mi fanno fremere i due elementi separati, l’accostamento voluto o fortuito mi lascia indifferente. Ma Moriconi non è un aspirante scrittore, è un matematico dell’Istituto di ingegneria del mare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Inm) e divulgatore scientifico. E questo accende il mio interesse. Scopriamo anche di avere conoscenze comuni. Ma non mi chiedete di leggere i sessanta “Sonetti matematici” contenute nel libro. Mi spiega che il libro è una raccolta di 60 sonetti in dialetto romanesco che trattano altrettanti argomenti matematici, ognuno dei quali è anticipato da un disegno e da un’introduzione tecnico-storica, che facilita la comprensione dei versi. Le regole usate sono quelle dettate dalla grammatica stilata dall’Accademia Romanesca, aggiunge (arabo per me), che sostanzialmente si ispira alla poesia del Trilussa. Onore al merito, all’impegno, alla fantasia. Lo scrittore è più interessante del libro. E probabilmente proprio per questo il libro va letto e tenuto su uno scaffale della libreria nello studio. Qualcuno lo noterà e lo sfoglierà incuriosito. Un bel successo. Moriconi è un matematico, dicevo, e da 35 anni svolge l’attività di divulgazione scientifica. Ma la passione per le discipline umanistiche lo porta a contaminazioni con altri mondi, a teatro e poesia. Il passo per approdare ai sonetti in romanesco è breve, ma il tentativo di avvicinare i due elementi di cui si parla resta forzato. Più interessante è quello che si può definire un “retrogusto” culturale. Lo scoprire che matematica e poesia hanno cose in comune, la sintesi, le regole, in qualche modo le emozioni (dal rabbioso rifiuto al piacere intellettuale), una concreta astrazione. Si può raccontare la matematica in versi ( in dialetto per di più)? Secondo l’autore è lecito e possibile Gli argomenti matematici trattati spaziano dalle semplici addizioni a concetti più complessi di geometria, di analisi matematica, di insiemistica o di statistica, senza dimenticare temi imprescindibili come ad esempio la filosofia che ha accompagnato per secoli i cosiddetti solidi Platonici. E non mancano alcuni elementi di logica matematica che avvicinano il lettore al concetto di paradosso, uno dei princìpi cardine del lavoro svolto dal più grande logico del Novecento Kurt Gödel. Scoprire la razionalità della matematica attraverso la comunicatività della poesia, è possibile. Provare per credere
FOSCO MARAINI-Le pietre di Gerusalemme- D’oro, di rame, di luce e di sangue-
-Società editrice il Mulino-
La pietra di Gerusalemme -Che cos’è un sasso rispetto a un uomo? Solo un frammento di sabbia rappresa, di calcare compatto. Ma la pietra resta, e su di lei scorrono i millenni come rugiada di tempo. A Gerusalemme uomo e pietra s’incontrano, convergono l’uno nell’altra: ciascun sasso ha un passato drammatico, e se potesse parlare racconterebbe lacrime e calore di corpi, talvolta grida di festa, ma più spesso urla di dolore. In questo libro a lungo dimenticato ed edito solo in inglese nel 1969, Fosco Maraini attraversa con sapienza filosofico- teologica e archeologico-antropologica, la città cosmopolita e caotica delle tre religioni. Si affida agli edifici, soprattutto a quelli sacri, come il santuario musulmano detto «Cupola della Roccia», o la cappella-collina del Calvario, o alla pietra del Sepolcro, per raccontare una vicenda di uomini e di Dio: poiché Gerusalemme sconfina ovunque nell’invisibile, ed è questo che la rende unica. La storia potente e suggestiva di una sacralità contesa e conflittuale, perfettamente attuale nella sua complessità.
La pietra di Gerusalemme è intrisa d’uomo, qui l’uomo si firma nella pietra.
Fosco Marainiè stato docente di Lingua e Letteratura Giapponese all’Università degli Studi di Firenze. Tra le sue tante pubblicazioni, ricordiamo le più note: «Segreto Tibet» (2000), «Ore giapponesi» (2008), entrambe rieditate da Corbaccio, e l’autobiografia «Case, amori, universi» (La nave di Teseo, nuova ed. 2019). Maria Gloria Roselli è curatrice del Museo di Antropologia – Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, dove si è, tra l’altro, dedicata allo studio delle collezioni donate da Fosco Maraini.
Benjamin Jacobs-Il dentista di Auschwitz: una storia vera
Bronek Jaciebowicz (Benjamin Jacobs)-Il dentista di Auschwitz-Nel giugno del 1941, centosessanta uomini tra i sedici e i sessant’anni furono prelevati dai nazisti occupanti, dalla piccola città di Dobra, nella Polonia occidentale. Questi sfortunati uomini, strappati alle loro famiglie, saranno destinati a una serie di campi di lavoro e di concentramento. Uno di loro,Benjamin Jacobs, era al primo anno di studi dentistici, Bronek Jaciebowicz (Benjamin Jacobs).
Il giorno del trasporto a ogni uomo furono concessi due pacchi di oggetti. Mentre Benjamin si preparava a partire, sua madre gli consigliò di includere gli strumenti dentistici del primo anno in una scatola rossa. Allora non poteva sapere che questi strumenti gli avrebbero salvato la vita.
Ad Auschwitz il comandante delle SS Otto Moll aveva un mal di denti e così si fece visitare dal dentista emaciato del campo, un detenuto ebreo di Dobra, in Polonia, di nome Berek Jakubowicz. Sistemandosi sulla sedia, estrasse la pistola e la puntò verso il medico. “Non tentare di fare qualcosa di stupido, dentista”, lo avvertì.
«Herr Hauptscharfuhrer», rispose il dentista, sfiorando la pistola “Non ha di che preoccuparsi. La pistola è proprio qui vicino “. Lui sorrise imbarazzato e rimise la pistola nella fondina.
Questo è uno dei tanti momenti orribili e memorabili del libro di memorie di Benjamin Jacobs (l’ex Berek Jakubowicz). I suoi strumenti dentali, che portava in una scatola rossa brillante, furono il suo passaporto per la sopravvivenza.
Il comandante aveva ordinato la costruzione di una unità dentistica nel Blocco 7 e Jacob divenne il dentista del campo con alcuni privilegi e razioni supplementari, in attesa che le sue mani rovinate dal lavoro in miniera, fossero guarite. L’arrivo del famigerato dottor JosefMengele aggiungerà una nota macabra al suo lavoro: cavare i denti d’oro dai detenuti morti.
«Provai disgusto. Non pensavo che qualcuno potesse abbassarsi così tanto. Uccidere la gente era già abbastanza orribile, ma strappare i denti dei morti era una cosa rivoltante. Non pensavo di poterlo fare. Ma era inevitabile. Non avevo altra scelta.»
Sessant’anni dopo essere sopravvissuto alla deportazione, alla schiavitù, ai pestaggi, alla fame e persino all’affondamento di una nave, Jacobs racconta una storia commovente e dolorosa. Per prendere in prestito una metafora dell’odontoiatria, immagina il dolore di un dente estratto e come può consumare tutto il tuo essere; ora immagina quanto possa sembrare banale se inserito nel contesto di Auschwitz.
C’è anche una breve storia d’amore primaverile nel libro. Uscendo di soppiatto di tanto in tanto da un campo di lavoro, Jacobs avrà una relazione amorosa nei boschi con una giovane donna polacca, Zosia, una persona retta che cercava di salvare lui e suo padre. Una ragazza che viveva vicino al campo. Gli amanti sapevano che, secondo i nazisti, “il sesso tra le razze era il peccato ultimo”.
Il libro è in parte un resoconto di privazioni crudeli e in parte racconto di vari “miracoli” a cui ha assistito. Ad esempio, cinque nazisti lo hanno portato davanti a un muro di una caserma per essere fucilato, eppure è stato risparmiato. (“Nonostante la mia paura, tenevo la testa alta come un personaggio in un’opera di Shakespeare”) . Poco dopo il loro arrivo ad Auschwitz, Jacobs fu separato da suo padre, ma un trambusto gli permise di salvarlo temporaneamente da quella che sarebbe stata morte certa.
Jacobs con clandestinità ricevette una lettera nel campo di concentramento da sua sorella che diceva : “Quando riceverai questa lettera, la mamma e io non saremo più vivi.” La lettera continuava dicendo che l’intero ghetto stava per essere abbandonato a Chelmno. Sua madre scrisse: “Forse ci incontreremo tutti in un altro mondo.” Ma attraverso una notevole serie di circostanze, li incontrò di nuovo in questo mondo, un’ultima volta.
Nel 1945 Jacobs fece parte di un trasferimento di prigionieri in Svezia a bordo della nave Cap Arcona che i britannici silurarono; era uno delle poche centinaia, di circa 5.000, che sopravvisse. Arrivò negli Stati Uniti dopo la guerra e si stabilì a Boston. Jacobs fece un tour negli Stati Uniti e in altri luoghi per condividere le sue esperienze e parlare delle persone che aveva cercato di aiutare, ma non scrisse le sue memorie fino all’età di ottant’anni. A quel tempo era già malato di cancro alla gola.
Sebbene il primo ordine di recuperare i denti d’oro fosse stato emesso il 23 settembre 1940, la sua coerente attuazione venne ritardata di due anni fino al periodo che divenne noto come “La soluzione finale”.
La ragione di questa improvvisa, rinnovata attenzione all’ordine in quel momento fu la mancanza di valuta che i nazisti stavano sperimentando per l’acquisto di materie prime per lo sforzo bellico.
Uno studio francese riporta che diciassette tonnellate di oro dentale provenivano dai campi. Venticinque chili di questo oro dentale venne recuperato a Mauthausen durante gli anni della guerra, dai cento a cinquecento chili al mese a Buchenwald nello stesso periodo e sei tonnellate da Auschwitz.
A Treblinka, ogni settimana venivano immagazzinati in valigie da otto a dieci chili d’oro. 80.000 denti sono stati trovati in alcune scatole durante la liberazione del campo di Oranienburg Sachsenhausen in Germania.
Benjamin Jacobs (1919-2004) è stato un dentista polacco che nel 1941 venne deportato dal suo villaggio al campo di Auschwitz. Rimase prigioniero fino alla fine della guerra. Sopravvisse esclusivamente con l’aiuto dei suoi strumenti dentali esercitando la sua professione all’interno del campo di concentramento.
-La mia testimonianza davanti al mondo-Storia di uno Stato segreto
A cura di Luca Bernardini- ADELPHI EDIZIONI
Risvolto
«Non le darò istruzioni né le farò raccomandazioni … Dovrà soltanto riferire obiettivamente quello che ha visto, raccontare quello che ha vissuto in prima persona e ripetere ciò che in Polonia le è stato ordinato di dire su coloro che vivono là e negli altri paesi occupati d’Europa»: con questo viatico il premier Sikorski mandò Jan Karski a informare gli Alleati di ciò che stava accadendo agli ebrei nel suo paese e di come i polacchi non avessero mai smesso di lottare. Unitosi alla Resistenza nel 1939, il giovane ufficiale della riserva era stato incaricato di tenere i collegamenti fra lo Stato segreto polacco – una struttura clandestina perfettamente funzionante nelle sue varie ramificazioni, caso davvero unico quanto misconosciuto nell’Europa occupata dai nazisti – e gli organi ufficiali del governo in esilio a Londra. Oltre a svolgere temerarie missioni – culminate nella sua cattura da parte della Gestapo e in una rocambolesca fuga –, Karski aveva compiuto un’impresa inaudita: era riuscito a infiltrarsi nel ghetto di Varsavia e nel campo di transito di Bełzec e, fatto ancora più inaudito, a uscirne indenne, deciso a denunciare al mondo le atrocità commesse dai nazisti ai danni della nazione polacca e degli ebrei tutti. Porterà in effetti la sua testimonianza diretta ai grandi della terra, incluso il presidente Roosevelt, ma per motivi politico-strategici il suo appello non verrà raccolto né avrà seguito: non gli resterà, nel 1944, che affidarlo a questo libro. Dimenticato nel dopoguerra in ragione dei nuovi assetti politici mondiali, Karski sarà riscoperto e intervistato dal regista Claude Lanzmann per il celeberrimo Shoah (1985), che darà l’avvio alla seconda fase della sua missione: ricordare l’indifferenza degli Alleati di fronte al consumarsi del genocidio.
In copertina-Un ritratto di Jan Karski. Collezione privata.
ADELPHI EDIZIONI S.p.A
Via S. Giovanni sul Muro, 14 20121 – Milano Tel. +39 02.725731 (r.a.) Fax +39 02.89010337
Per la sua opera è stato insignito del titolo di Giusto tra le nazioni. Alla sua memoria è stato intitolato un premio.
Biografia
Nasce a Łódź nel 1914, cattolico praticante, sposò una ragazza ebrea. Studiò diritto a Leopoli, a metà degli anni Trenta anche per adempiere il servizio militare[A cosa si riferisce questo “anche”?], frequentò un corso militare di artiglieria.[2] Iniziò poi a sviluppare la sua vocazione diplomatica ricoprendo vari incarichi in Germania, Svizzera e Inghilterra. Nel gennaio 1939 era impiegato al ministero degli Esteri polacco. Durante la campagna del settembre 1939 fu fatto prigioniero dai sovietici che poi lo consegnarono ai tedeschi. In novembre riuscì ad evadere durante un trasferimento e, giunto a Varsavia si unì alla resistenza. A partire dal gennaio 1940 partecipò a missioni di collegamento con il governo polacco in esilio in Francia, che raggiunse con mezzi di fortuna mediante rocamboleschi viaggi attraverso i Paesi in guerra.
Fatto prigioniero dalla Gestapo in Slovacchia nel giugno 1940, la resistenza lo fece nuovamente evadere dall’ospedale di Nowy Sącz. Successivamente partecipò alle attività dell’ufficio di propaganda ed informazione dell’Armia Krajowa (AK), la maggiore organizzazione di resistenza armata polacca durante l’occupazione nazista.
Nell’estate 1942 fu inviato in missione a Londra per aggiornare il generaleWładysław Sikorski e gli altri rappresentanti dei partiti politici in esilio sulla situazione in Polonia. Attraversò di nuovo tutta l’Europa sino a raggiungere la Spagna e da lì l’Inghilterra. Effettuò il viaggio con un piccolo aeroplano, aiutato da dissidenti antifascisti. Giunto in Polonia, si infiltrò due volte nel ghetto di Varsavia e raccolse anche informazioni sui campi di concentramento ed i campi di sterminio tedeschi. Nell’autunno 1942 effettuò una nuova missione diplomatica in Gran Bretagna e negli Stati Uniti per riferire sullo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti nella Polonia occupata. Il Rapporto Karski venne consegnato al generale Sikorski, che poi lo inviò ai governi britannico ed americano con la richiesta di aiuto per gli ebrei polacchi.
Nel 1943 Karski poté incontrare il ministro degli Esteri britannico Anthony Eden ed il presidente degli Stati Uniti Roosevelt, come pure i principali esponenti delle comunità ebraiche dei due paesi. Ai suoi racconti gran parte di loro ebbero una reazione di incredulità, simile a quella di Felix Frankfurter, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, egli stesso ebreo, che gli disse:
(EN)
«Mr. Karski, a man like me talking to a man like you must be totally frank. So I must say: I am unable to believe you.»
(IT)
«Signor Karski, un uomo come me che parla con un uomo come lei deve essere del tutto sincero. Così io devo ammettere: non riesco proprio a crederle.»
Presentò il suo rapporto anche a politici, vescovi, giornalisti ed artisti, ma nessuno si interessò veramente a quanto diceva. Nel 1944 scrisse La mia testimonianza davanti al mondo. Storia di uno stato segreto dedicato al governo polacco in esilio.
Karski fu uno dei protagonisti del documentario di Claude Lanzmann, Shoah: rilasciò una lunga intervista su quello che vide nel Ghetto di Varsavia e raccontò agli Alleati per informarli della situazione degli ebrei polacchi durante la guerra.
La figura di Jan Karski colpì lo scrittore francese Yannick Haenel che raccontò l’eccezionale vicenda nel libro “Il testimone inascoltato”.
Dal 2011 è ricordato come Giusto al Giardino dei Giusti di Milano.[4]
Opere
Jan Karski, La mia testimonianza davanti al mondo. Storia di uno stato segreto (Story of a Secret State, 2001), a cura di Luca Bernardini, La collana dei casi n.93, Milano, Adelphi, 2013, ISBN978-88-459-2734-8.
DESCRIZIONE-Torino operaia e fascismo- Una storia orale –Questo libro, pubblicato per la prima volta quarant’anni fa e tradotto in inglese pochi anni dopo, è basato sulla memoria di circa settanta donne e uomini nate-i tra il 1884 e il 1922, intervistate-i nella seconda metà degli anni settanta, comparata con una serie di fonti d’archivio (rapporti di polizia, cinegiornali dell’Istituto Luce, documenti giudiziari). I protagonisti, appartenenti alla classe operaia torinese, raccontano la loro visione della vita, della storia, di se stessi, evocando il periodo fascista e il rapporto ambivalente tra Mussolini e le masse. Si delinea così un quadro multiforme della Torino operaia degli anni venti e trenta nel secolo scorso: i divertimenti e le canzoni popolari, la condizione delle donne, l’atteggiamento verso i meridionali, la religione, il fascismo nella vita di tutti i giorni.
Ne emerge un quadro di piccoli episodi di «resistenza» quotidiana come graffiti e scherzi, una cravatta rossa o una vecchia canzone socialista, ma anche da eventi traumatici come l’aborto, unico mezzo di controllo della fertilità largamente disponibile ancorché clandestino. È quindi documentata una negoziazione quotidiana col potere che va al di là del semplice dilemma consenso/dissenso. Un capitolo finale è dedicato a un evento «mitico» della Torino operaia e antifascista: il silenzio degli operai della Fiat in risposta al discorso del duce, nel corso dell’inaugurazione della Fiat Mirafiori nel 1939. Il testo combina approcci mutuati dalla storiografia, dall’antropologia, dalla psicologia e dalla microsociologia, offrendo un ampio spettro di forme narrative e metodologiche e una riflessione sui meccanismi della memoria e sul suo rapporto con il presente in cui è elaborata. La sua riproposta invita ad attualizzare il ruolo centrale di una categoria politica e sociale come la vita quotidiana in quanto luogo privilegiato della soggettività, e a prendere in considerazione quanto i «grandi mutamenti» devono a «decisioni individuali».
Autore-Luisa Passerini-Emerita di Storia all’Istituto Universitario Europeo di Firenze, ha usato fonti orali, scritte e visuali per lo studio dei soggetti del cambiamento sociale e culturale, dai movimenti di liberazione africani ai movimenti operai, delle donne e degli studenti. Ha indagato il rapporto tra il concetto di identità europea e quello di amore romantico. Tra i suoi libri: La quarta parte (Manifestolibri, 2023); Storie d’amore e d’Europa (L’ancora del Mediterraneo, 2008); Memoria e utopia. Il primato dell’intersoggettività (Bollati Boringhieri, 2003); L’Europa e l’amore (Il Saggiatore, 1999); Storie di donne e femministe (Rosenberg & Sellier, 1991); Mussolini immaginario (Laterza, 1991); Autoritratto di gruppo (Giunti, 1988).
Editore-Officina Libraria
Officina Libraria • LO edition • Ab Ovo
Via dei Villini 10 – 00161 Roma
+39 06.960.38.456 info@officinalibraria.com
Officina Libraria, “casa editrice” in latino umanistico, ha vocazione internazionale ed è specializzata in pubblicazioni d’arte e illustrati.
Fondata nell’ottobre 2006 a Milano e oggi a Roma, l’Officina Libraria di Marco Jellinek e Paola Gallerani ha pubblicato da allora oltre 450 titoli, che spaziano dalla saggistica storico artistica alla fotografia, dal design di gioielli alla ceroplastica, aprendo di recente alla storia e alla letteratura.
Molti dei volumi più ricercati sono produzioni o coedizioni con prestigiose istituzioni italiane e straniere: dalla I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies (l’imponente catalogo della collezione di dipinti, la collana I Tatti Research Series), al Kunsthistoriches Institut di Firenze e al Centro Internazionale Studi di Architettura Andrea Palladio; dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano (la guida di tutti i dipinti esposti e il catalogo della mostra 100 anni di scultura) alla Galleria Borghese (le mostre su Bernini, Picasso e Valadier e i prossimi cataloghi ragionati delle Sculture e degli Arredi), le Gallerie Nazionali Barberini Corsini (diversi cataloghi e i 100 capolavori), dal Museo del Bargello (il catalogo ragionato degli avori) all’Accademia Carrara di Bergamo (100 capolavori, il catalogo ragionato dei dipinti del XIV-XV secolo) per citarne alcuni. Senza dimenticare il musée du Louvre, di cui Officina è il solo coeditore italiano: con la preziosa collana di facsimili del Cabinet des dessins, la serie dei cataloghi ragionati dei disegni italiani e i volumi per mostre come Giotto, Messerschmidt, Valentin de Boulogne, Rembrandt fino a Le corps et l’ame, sulla scultura italiana del ’500, insignito del Prix du catalogue d’exposition 2021, e che nell’edizione italiana accompagna la mostra Il corpo e l’anima al Castello Sforzesco di Milano.
Che si tratti di cataloghi di mostre, opere di fondo, guide o saggistica applichiamo all’editoria contemporanea, che ha tempi di produzione sempre più serrati, l’attenzione e la cura editoriale d’altre epoche, sia nella redazione che nei progetti grafici e nella riproduzione delle immagini. Alla base del nostro lavoro c’è il progetto culturale di fare libri di qualità, nei contenuti e nella forma, restituendo all’editore quel ruolo di mediazione culturale e non semplice marchio di produzione che gli è proprio, nella scelta dei progetti, nell’interazione con autori, istituzioni e committenti, nella realizzazione dei volumi, e nella loro promozione e diffusione a pubblicazione avvenuta, sia attraverso le librerie (in Italia siamo distribuiti da Messaggerie Libri; in Francia da Daudin (DOD & Cie), in US-UK e resto del mondo da ACC Art Books) che nei principali bookshop di mostre e musei, e con campagne mailing specifiche presso le biblioteche italiane e straniere.
Gli editori
Marco Jellinek • Laureato in chimica e filosofia alla University of Kansas, ha cominciato ad occuparsi di editoria nel 1987 come redattore e responsabile commerciale extra-librario alla Jaca Book di Milano, per passare alla Disney Libri come senior editor e poi come direttore marketing da Skira. Nel 2002 ha fondato la 5 Continents Editions e nel 2005 la consociata Equatore che ha diretto fino all’ottobre 2006, pubblicando prestigiosi volumi d’arte e fotografia, come Parate Trionfali e New Guinea, rispettivamente vincitori dei premi Justus Lipsius e 2006 AAM Museum Publications Design Competition.
È la mente economica e strategica di Officina Libraria e le scelte editoriali poggiano sulla sua cultura storico artistica, seconda soltanto alla sua passione per la montagna.
Paola Gallerani • Laureata e specializzata in storia dell’arte all’Università degli Studi di Milano, è stata caporedattore della 5 Continents Editions dalla sua fondazione al maggio 2006, occupandosi del coordinamento editoriale dei volumi d’arte e saggistica e di tutte le coedizioni con il musée du Louvre. Ha collaborato con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, catalogando l’archivio Giovanni Testori, di cui è la principale esperta, e ha insegnato Organizzazione delle attività editoriali all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Nell’ottobre 2006 fonda con Marco Jellinek l’Officina Libraria, occupandosi oltre che della direzione editoriale anche della grafica della maggior parte dei volumi. Dal 2011 si occupa anche di LO, l’etichetta per bambini, scegliendone i titoli con Marco, spesso traducendoli e a volte inventandoli (anche con lo pseudonimo di Amélie Galé). Nel 2016 crea Ab Ovo edizioni, il marchio di Officina dedicato a salute e benessere.
Chi furono ‘i volenterosi carnefici di Mussolini’?
Editori Laterza-Bari
DESCRIZIONE
Eric Gobetti Editori Laterza Non tutti gli italiani sono stati ‘brava gente’. Anzi a migliaia – in Libia, in Etiopia, in Grecia, in Jugoslavia – furono artefici di atrocità e crimini di guerra orribili. Chi furono ‘i volenterosi carnefici di Mussolini’? Da dove venivano? E quali erano le loro motivazioni?
In Italia i crimini di guerra commessi all’estero negli anni del fascismo costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato. Non stiamo parlando di eventi isolati, ma di crimini diffusi e reiterati: rappresaglie, fucilazioni di ostaggi, impiccagioni, uso di armi chimiche, campi di concentramento, stragi di civili che hanno devastato intere regioni, in Africa e in Europa, per più di vent’anni. Questo libro ricostruisce la vita e le storie di alcuni degli uomini che hanno ordinato, condotto o partecipato fattivamente a quelle brutali violenze: giovani e meno giovani, generali e soldati, fascisti e non, in tanti hanno contribuito a quell’inferno. L’hanno fatto per convenienza o per scelta ideologica? Erano fascisti convinti o soldati che eseguivano gli ordini? O furono, come nel caso tedesco, uomini comuni, ‘buoni italiani’, che scelsero l’orrore per interesse o perché convinti di operare per il bene della patria?
Prologo L’elefante nella stanza
In un mondo ideale nessuno avrebbe sentito l’esigenza di scrivere un libro sui crimini di guerra commessi durante il Ventennio fascista. Perlomeno non a tanti anni di distanza dai fatti. Perché in quel mondo ideale l’Italia avrebbe già ampiamente fatto i conti con il suo passato più oscuro, con le responsabilità del fascismo e le brutali violenze commesse in nome di quella ideologia. Purtroppo, invece, in questo mondo imperfetto, le cose sono andate in maniera diversa. Innanzitutto dal punto di vista della giustizia.
Dopo la fine della guerra in Italia non si è tenuto un procedimento giudiziario volto a condannare globalmente i fascisti e i loro crimini, qualcosa di anche lontanamente paragonabile ai processi di Norimberga o di Tokyo. In Germania e in Giappone, i principali alleati dell’Italia nella seconda guerra mondiale, si sono svolti nel dopoguerra decine di migliaia di processi, che hanno contribuito a giudicare e condannare non solo i principali dirigenti politici e militari, ma un buon numero di solerti esecutori, a ogni livello della macchina del potere. Nella zona d’occupazione sovietica in Germania si contano circa 150.000 procedimenti penali, con centinaia di condanne a morte; ma anche nella zona occidentale i tribunali alleati hanno condannato migliaia di persone e giustiziato 486 colpevoli, tra cui 12 donne. Dopo la creazione delle due Germanie, i soli tribunali federali hanno giudicato 16.740 cittadini tedeschi imputati per crimini di guerra e contro l’umanita, condannando 6.656 persone, di cui 16 a morte e 166 all’ergastolo. Per quanto riguarda il Giappone, i processi durarono fino al 1953, con circa diecimila procedimenti e centinaia di condanne alla pena capitale.
I grandi procedimenti penali internazionali del dopoguerra sono stati condotti in base alle decisioni prese durante la prima conferenza interalleata, che si era svolta a Mosca nel 1943. A ottobre dello stesso anno venne istituita la Commissione delle Nazioni Unite per l’accertamento dei crimini di guerra nazisti e fascisti (Unwcc). Di conseguenza l’articolo 45 del trattato di pace sottoscritto il 10 febbraio 1947 prevedeva anche per l’Italia l’arresto dei presunti criminali di guerra e l’estradizione verso i paesi che ne avessero fatto richiesta. Con un’abile strategia diplomatica il governo italiano riuscì tuttavia a dilazionare e poi evitare la consegna dei circa 1.100 inquisiti nei paesi che avevano subìto le occupazioni fasciste. Le autorità postbelliche ritenevano soprattutto essenziale evitare di giudicare i militari accusati di crimini di guerra commessi in paesi divenuti poi socialisti, come nel caso della Jugoslavia. E così, con l’inizio della Guerra fredda, il rapido mutamento dei rapporti internazionali e il supporto essenziale dalle potenze occidentali, il giudizio e l’eventuale punizione di questi criminali sfumò per sempre. Contemporaneamente le autorità italiane rinunciavano a pretendere la consegna dei tedeschi responsabili di stragi sul nostro territorio. Quelle indagini, frettolosamente archiviate negli anni Cinquanta, sono poi tornate alla ribalta solo nel 1994 con la riapertura del cosiddetto “armadio della vergogna”.
In assenza di estradizioni, i pochi procedimenti per crimini di guerra portati a compimento nei primi anni dopo il conflitto riguardano individui arrestati dalle truppe di liberazione nei territori precedentemente invasi oppure inquisiti dalle autorità d’occupazione alleate in Italia. Fra questi ultimi spicca il caso di Nicola Bellomo, uno dei pochi generali che aveva preso una ferma posizione antinazista dopo l’Armistizio, difendendo con successo il porto di Bari e consegnandolo intatto alle forze alleate. Processato per la morte di un prigioniero di guerra inglese avvenuta sotto il suo comando qualche anno prima, Bellomo venne condannato a morte e fucilato nel settembre del 1945.
Non solo i crimini di guerra compiuti durante tutto il Ventennio non sono stati perseguiti, ma anche il processo di epurazione dell’apparato di potere fascista è stato in Italia rapido e lacunoso. Le Corti d’assise straordinarie istituite nel dopoguerra hanno condannato in totale 5.928 persone, di cui 91 giustiziate. Si trattava però di crimini di “collaborazionismo” con i tedeschi, compiuti dunque negli ultimi due anni di guerra, e non riguardavano reati commessi in precedenza. Molti dei condannati hanno poi approfittato della cosiddetta “amnistia Togliatti”, emanata dall’allora ministro della Giustizia il 22 giugno 1946, e sono stati scarcerati dopo pochi mesi. In compenso, nel decennio successivo centinaia di partigiani sono stati perseguiti per azioni compiute durante la lotta di Liberazione, derubricate a reati comuni. In sostanza nel 1954 gli ex partigiani in prigione per crimini di guerra erano circa il doppio degli ex fascisti. Nel frattempo, in nome della “continuità dello Stato”, molti funzionari del regime erano tornati a ricoprire incarichi di potere nell’esercito, nella magistratura, nella polizia e in generale in tutti gli organi amministrativi.
La diversa posizione assunta dall’Italia nei due anni finali del conflitto, il contributo della Resistenza e la cobelligeranza dell’esercito del Sud possono spiegare in parte queste dinamiche. A tutto ciò si deve aggiungere il nuovo contesto geostrategico del dopoguerra, la collocazione dell’Italia lungo la Cortina di Ferro e il timore rappresentato dallo straordinario consenso raggiunto dal Partito comunista italiano grazie al suo ruolo egemone durante la guerra di Liberazione. Nell’ambito della violenta contrapposizione ideologica della Guerra fredda, la classe dirigente dell’epoca e gli stessi alleati occidentali ritenevano molto più urgente contrastare il comunismo piuttosto che condannare i fascisti sconfitti. Appariva anzi necessario creare un ampio fronte politico e sociale che includesse alcuni dei protagonisti della stagione precedente, il cui schieramento ideologico era inequivocabilmente anticomunista.
Il sostanziale fallimento del processo di epurazione, la mancata condanna delle gerarchie fasciste, il predominio politico e culturale dell’opzione anticomunista nel dopoguerra hanno contribuito alla rimozione delle responsabilità della classe dirigente italiana del Ventennio. Fin dai primi anni del dopoguerra il regime fascista è stato rappresentato nei mass media mainstream come una dittatura soft, poco repressiva, per di più sostenuta da un consenso di massa. Al tempo stesso la mancata estradizione degli indagati per crimini commessi all’estero ha contribuito a scagionare l’esercito da ogni responsabilità e a rafforzare il mito degli “italiani brava gente”. Si tratta di una narrazione autoconsolatoria, secondo la quale i militari italiani si sarebbero comportati ovunque civilmente, in maniera umana, mai brutale, mentre avrebbero subìto a loro volta violenze e soprusi da parte di altri contendenti: i partigiani dei territori occupati e i nazisti dopo l’Armistizio. Questa costruzione simbolica, supportata da intellettuali e politici di tutti gli schieramenti, aveva l’intento di ricompattare un paese devastato dalla guerra (anche civile), ma si è rapidamente imposta come uno dei pilastri della nostra identità nazionale, ed è tuttora predominante nell’immaginario collettivo.
A questo stereotipo così radicato contribuisce la quasi totale rimozione dei crimini di guerra commessi dagli italiani durante l’epoca fascista. Blocchi psicologici, meccanismi di autoassoluzione, necessità di scagionare alcuni individui di potere direttamente coinvolti, esigenze economiche e sociali legate alla ricostruzione e alla pacificazione nazionale, logiche politiche della Guerra fredda e dell’anticomunismo possono spiegare questo oblio nei primi decenni del dopoguerra. Ma la rimozione è durata per un’intera epoca storica, voluta e incentivata da tutti i governi che si sono succeduti alla guida del paese. È soprattutto emblematica la difficoltà di accettare il passato coloniale, con i suoi crimini atroci, in parte precedenti al fascismo. Significative in questo senso sono le vicende di due film: Il leone del deserto, un kolossal libico del 1980 sull’eroe della Resistenza, Omar al-Mukhtar, che venne proibito dalla censura italiana perché lesivo dell’onore dell’esercito; e Fascist Legacy, un documentario della BBC prodotto nel 1989, acquistato ma mai trasmesso dalla Rai. Quest’ultimo lavoro, molto documentato e prodotto con la collaborazione dei migliori storici dell’epoca, è andato in onda su una tv privata a molti anni di distanza ed è oggi disponibile online, ma resta sostanzialmente sconosciuto all’opinione pubblica.
Con la fine della Guerra fredda e il crollo del sistema politico di stampo sovietico in Europa, la condanna delle responsabilità storiche del “comunismo reale” ha ulteriormente oscurato i crimini fascisti. Anzi questo nuovo clima politico ha portato con sé una crescente critica a tutto il fronte antifascista di cui i comunisti facevano parte. Nel discorso pubblico le violenze fasciste e antifasciste sono state progressivamente equiparate (con l’insistenza retorica sulla “resa dei conti” e il “sangue dei vinti”), ma in definitiva solamente le seconde hanno subìto un processo di condanna politica e morale, mentre le prime restano poco conosciute e continuano ad essere giustificate o relativizzate.
Non solo l’Italia non ha dunque rispettato le clausole previste dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, ma quella data non è diventata una occasione di festa, come sarebbe stato logico, per la fine del peggiore conflitto della storia. Anzi, per quanto possa sembrare assurdo, è oggi in Italia una giornata di lutto: il Giorno del Ricordo delle “vittime delle foibe e dell’esodo”, istituito nel 2004 con una legge fortemente voluta dagli eredi politici del partito neofascista fondato da molti ex criminali di guerra nel 1946. L’uso ideologico e strumentale della vicenda delle foibe è infatti particolarmente emblematico di questo capovolgimento di prospettiva nell’approccio pubblico alla memoria della seconda guerra mondiale. In questo caso la condanna istituzionale è totalmente rivolta alla Resistenza, mentre nessun riferimento viene fatto, nel testo della legge istitutiva, alle precedenti politiche oppressive fasciste né alle stragi dell’esercito italiano in quegli stessi territori. Si giunge così al paradosso di capovolgere le responsabilità della guerra e il senso degli avvenimenti, rappresentando gli aggressori fascisti come vittime innocenti e i partigiani jugoslavi come colpevoli di un’invasione ai danni dell’Italia e di un piano di sterminio etno-nazionale.
Con estrema difficoltà e spesso dopo tanti anni dagli eventi, altri paesi hanno dimostrato di sapersi assumere la responsabilità dei propri errori storici, prendendo così le distanze da pratiche politiche e militari inaccettabili. Molto accidentato è stato il percorso della Germania, che pure viene spesso considerata un esempio virtuoso da imitare. Nonostante il processo di Norimberga, le molte condanne inflitte a gerarchi e comandanti militari e un processo di epurazione più efficace di quello italiano, anche la memoria pubblica tedesca ha fatto fatica a relazionarsi con i colossali crimini commessi durante l’epoca nazista. Per molti decenni prevaleva la percezione autoassolutoria di un popolo vittima del suo stesso regime, un immaginario che condannava un’ideologia criminale, ma assolveva l’esercito che avrebbe combattuto onorevolmente e con motivazioni patriottiche. La svolta in questo senso arriva negli anni Novanta, dopo la riunificazione delle due Germanie e la convergente necessità politica di rassicurare l’opinione pubblica mondiale, da una parte, e costruire una memoria condivisa da tutti i cittadini, dall’altra. I passaggi più rilevanti in questa direzione possono essere considerati lo scandalo prodotto dalla mostra itinerante sui crimini della Wehrmacht (Wehrmachtsausstellung) e il successo editoriale di libri come I volonterosi carnefici di Hitler e Uomini comuni, entrambi incentrati sull’attiva partecipazione di molti “normali” soldati e funzionari tedeschi alla Shoah. Oggi la Germania pare davvero aver preso coscienza dell’enormità dei crimini commessi da “volonterosi uomini comuni” in nome di una patria soggetta a un’ideologia criminale. Le visite scolastiche ad Auschwitz, le cerimonie istituzionali a Cefalonia e in altri luoghi della memoria delle stragi commesse dall’esercito tedesco, una narrazione della fine della guerra e dell’esodo di milioni di profughi dall’Europa dell’Est onesta e priva di revanscismi, sono solo alcuni degli elementi di un approccio al passato decisamente più corretto di quello italiano.
Altrettanto complesso e non privo di chiaroscuri è stato il percorso di acquisizione di responsabilità del Giappone, sulla cui memoria collettiva grava però in maniera devastante lo shock dei bombardamenti atomici di fine guerra. Buona parte dell’opinione pubblica giapponese ignora ancora oggi molti dei terribili crimini commessi negli anni Trenta e Quaranta, dagli esperimenti pseudoscientifici condotti sui prigionieri al massacro di Nanchino, fino al fenomeno delle comfort women rapite in Cina e Corea.
Anche in Europa ci sono approcci differenti al passato più oscuro dei diversi paesi, in particolare per quanto riguarda il ruolo delle forze collaborazioniste. Si va dal contesto francese, dove quel fenomeno è ancora condannato senza infingimenti, a paesi dove chi ha combattuto al fianco dei nazisti in funzione anticomunista viene oggi riabilitato e talvolta considerato alla stregua di un eroe nazionale (per esempio in Ucraina), fino a realtà come la Polonia dove esistono leggi censorie volte a stabilire una versione ufficiale degli aspetti più controversi del conflitto: le diverse Resistenze, la collaborazione con i nazisti, la persecuzione antiebraica.
Anche rispetto a episodi storici più recenti esistono approcci differenti nelle politiche della memoria dei fenomeni di violenza e di guerra civile. Particolarmente virtuoso è considerato l’esempio della Commissione per la verità e la riconciliazione voluta da Nelson Mandela per riappacificare il Sudafrica finalmente libero dall’Apartheid. Ma esistono politiche memoriali più ambigue, come quelle condotte dalla Spagna nei confronti dei crimini franchisti o da alcuni paesi sudamericani dopo la fine delle dittature sanguinarie degli anni Sessanta e Settanta.
Di fronte a questo ampio spettro di atteggiamenti, la politica memoriale italiana pare più allineata sulle posizioni delle democrazie considerate fragili e immature che su quelle dei paesi occidentali ritenuti più avanzati. Tentativi di censura, come per i film citati poco prima, la volontà di costruire “verità di stato” nazionaliste, come nel caso delle foibe, e il perdurante immaginario vittimista del “bravo italiano” sembrano caratterizzare il nostro paese. E certamente pesa come un macigno la mancanza di un riconoscimento ufficiale e istituzionale dei crimini commessi nel passato. Con l’eccezione significativa quanto paradossale dell’allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi nella Libia di Gheddafi nel 2008, nessuna alta autorità dello Stato ha mai riconosciuto ufficialmente le responsabilità dell’Italia per le violenze commesse in ambito coloniale. Ma nessuno ha mai chiesto scusa né mostrato interesse o rispetto nemmeno verso le vittime dei territori occupati sul nostro continente, molti dei quali, come Francia, Grecia, Slovenia e Croazia, fanno oggi parte dell’Unione europea. Eppure si tratta di fenomeni storici abnormi e pare impossibile che una moderna democrazia possa continuare a ignorarli.
In termini psicoanalitici questo atteggiamento può essere definito “l’elefante nella stanza” (dall’inglese, elephant in the room): un trauma irrisolto, ignorato, col quale ci si rifiuta di confrontarsi, che condiziona la crescita di un individuo, lo rende per sempre bambino, incapace di crescere, di imparare dai propri sbagli, di diventare maturo e responsabile. In questo caso è un paese intero, l’Italia, che si confronta con il suo passato come un bambino viziato e capriccioso, che rifiuta di ammettere i propri errori e pretende di essere considerato sempre innocente. Col passare dei decenni il paese è cresciuto, ma non sembra maturato. Perché nessuno ha mai avuto il coraggio di spiegare all’Italia che quand’era fascista ha commesso gravi crimini, e che sarebbe ora di riconoscerli e di chiedere scusa.
Questo libro vorrebbe dunque contribuire al riconoscimento istituzionale di quei crimini. Ma prima di tutto vorrebbe contribuire alla conoscenza e alla diffusione della consapevolezza di quelle tragedie nell’opinione pubblica italiana. Molto è stato scritto su questo tema, grazie a studiosi che hanno affrontato con onestà e coraggio il tema delle occupazioni militari italiane in epoca fascista. Essi si sono confrontati con difficoltà concrete di vario tipo: la competenza linguistica necessaria all’utilizzo di fonti provenienti dai paesi invasi, la reticenza e l’approccio autoassolutorio di molta memorialistica, gli ostacoli frapposti dalle istituzioni archivistiche militari e non solo. Per molti decenni, ad esempio, le fonti riguardanti il colonialismo italiano sono state monopolizzate dal Comitato per la documentazione dell’opera dell’Italia in Africa, istituito nel 1952 con intenti evidentemente auto-apologetici. Infine, non si possono dimenticare le difficoltà accademiche, politiche e mediatiche che tali studiosi hanno dovuto affrontare nel corso del loro lavoro. La scarsa considerazione prestata alle preziose ricerche di Giorgio Rochat, Nicola Labanca o Teodoro Sala, le aspre polemiche che hanno accolto i volumi più divulgativi di Angelo Del Boca, fino alle difficoltà di carriera incontrate dai ricercatori della generazione successiva come Matteo Dominioni, Paolo Fonzi, Davide Conti e il sottoscritto sono spie di una resistenza verso la conoscenza della realtà fattuale da parte del mondo accademico, dei mass media e della società in generale. Oggi possiamo dire che, grazie al lavoro costante e coraggioso di questi e altri studiosi, i crimini di guerra fascisti sono usciti dall’oblio: libri, mostre, spettacoli teatrali, documentari, programmi televisivi, siti web contribuiscono a diffondere la conoscenza di questo tema. Tuttavia tale conoscenza rimane confinata in ambienti elitari e fatica a farsi spazio in uno terreno politico-mediatico ancora dominato da un immaginario vittimista.
Il libro che state leggendo vuole essere dunque un omaggio alla fatica di tanti studiosi che mi hanno preceduto e al tempo stesso un invito rivolto alla comunità dei lettori per provare a confrontarsi con questa storia adottando uno sguardo nuovo, attuale, scevro da pregiudizi ideologici e morali. Io non sono né un giudice né un prete, il mio compito non è quello di giudicare, condannare o assolvere nessuno. Il mio dovere, da storico, è quello di capire, spiegare, offrire strumenti per comprendere il passato ed eventualmente contribuire a migliorare la società futura. Non è dunque mia intenzione contrapporre allo stereotipo del “bravo italiano” una “galleria degli orrori” per mostrare la brutalità dei nostri connazionali. Né si tratta di rifare oggi, a distanza di ottant’anni, i processi mai celebrati all’epoca, o di spiegare ancora una volta perché la giustizia non ha fatto il suo corso a tempo debito. Lo scopo di questo libro è piuttosto quello di interrogarsi sulle ragioni, sulla mentalità, sui condizionamenti sociali che hanno spinto tanti (troppi) italiani a prendere parte a quei crimini. Militari e dirigenti politici, generali e soldati, funzionari, poliziotti, intellettuali hanno condiviso il modello politico fascista e hanno commesso crimini in nome di quei valori e per conto di quel regime. La domanda che intendo pormi non è se tali individui fossero realmente dei criminali, ma perché hanno commesso crimini, dato che non erano criminali. Queste persone infatti non facevano i ladri, i rapinatori o i killer di mestiere; alcuni erano ufficiali di carriera, professionisti della guerra, ma la maggioranza era composta da gente comune mandata al massacro e a massacrare. E hanno fatto proprio questo: massacrare (anche) civili inermi. Perché? Cosa li ha spinti a diventare criminali? Cosa li ha spinti a infrangere non solo le leggi di guerra, ma anche la legge morale, quel senso di solidarietà umana che probabilmente condividevano con le loro vittime? È tutta colpa del contesto di violenza in cui si trovavano a operare, come molti di loro hanno sostenuto in seguito, o c’è qualcosa di più dietro i loro comportamenti? E come mettere in relazione tali attività con analoghe operazioni repressive condotte dalle forze d’occupazione in ogni contesto di guerra? C’è qualcosa di speciale, di unico, nelle violenze commesse dagli italiani negli anni del fascismo?
Questo libro è dedicato alle vicende di quegli uomini e vuole provare a dare una spiegazione storica al loro operato. Non per attribuire responsabilità collettive né tantomeno per giustificare singoli criminali e le violenze da essi commesse. Ma per cercare di comprenderle nel contesto storico, geografico, politico e bellico che li circondava, per trovare una spiegazione a tanta banale, quotidiana crudeltà. Molti di questi uomini sono stati infatti banali carnefici, ma al tempo stesso anche vittime. Vittime della guerra, vittime di un’ideologia, di un pensiero politico e culturale; vittime, in definitiva, anche di se stessi. Una condanna in tribunale, una condanna politica di quel sistema di valori, una presa di distanza istituzionale da quei crimini avrebbe perlomeno reso queste persone consapevoli della gravità dei propri comportamenti. Ma non è stato così. Tranne rari e virtuosi esempi, gli italiani che hanno preso parte alle guerre fasciste hanno conservato anche in seguito la sensazione d’innocenza, l’idea di non aver commesso nulla di male, di non essersi macchiati di alcun crimine, di essere stati anzi vittime. Tutto ciò di fronte all’evidenza dei fatti.
Ovviamente le responsabilità sono diverse – ne parleremo –, i generali che davano ordini criminali sono certo più colpevoli di chi era spinto dal sistema gerarchico ad eseguirli. E poi ci sono gli innocenti o coloro che consapevolmente cercarono di opporsi a quelle pratiche violente. È vero, la società italiana in quegli anni era in gran parte fascista, imbevuta di idee razziste e nazionaliste, favorevole ai progetti imperiali e coloniali. Ma c’erano anche i dubbiosi, gli indecisi, addirittura i contrari. In una società strutturalmente violenta e rigidamente conformista, in cui prevaleva il senso della disciplina e il rispetto delle regole imposte dall’alto, c’era chi remava contro. Non solo gli antifascisti, spesso in carcere, in esilio o al confino. Anche nei territori in guerra c’era chi, a rischio della vita, denunciava, criticava, cercava di limitare i danni, offriva aiuto e conforto alle vittime o addirittura sceglieva di schierarsi dalla parte di chi combatteva l’esercito invasore. Ecco, insieme ai carnefici e alle vittime, in questo libro parleremo anche di quegli individui, coloro che potremmo definire i “giusti”, che hanno contrastato il sistema criminale fascista.
Nel raccontare questa storia di violenza attraverso i percorsi biografici di alcuni dei protagonisti, si è scelto di partire dall’ultima delle imprese fasciste, laddove il fallimento del regime e del suo esercito si è mostrato in maniera più evidente: l’invasione della Jugoslavia. È un punto d’osservazione significativo, direi emblematico. La Jugoslavia è un terreno di espansione fondamentale per il regime fascista, da un punto di vista simbolico, politico e militare. Qui viene applicata compiutamente una strategia repressiva già sperimentata in ambito coloniale; qui metodi quali la deportazione e l’internamento, il saccheggio e la devastazione, la cattura di ostaggi e la rappresaglia raggiungono la loro applicazione più ampia, in termini numerici, ma soprattutto come codificazione, come regola.
Nei teatri coloniali i crimini commessi dall’esercito italiano sono certamente più gravi, l’intensità della violenza è maggiore, il cinismo degli esecutori più evidente. Il fatto che tali crimini siano avvenuti lontano dall’Italia e fuori dall’Europa, ai danni di popolazioni culturalmente differenti non li rende meno gravi. Eppure consente psicologicamente di attribuirli non solo a un’altra epoca, ma a un altro mondo, uno spazio estraneo alla nostra autopercezione nazionale. Lo stesso non si può dire dei territori occupati oltre Adriatico. I crimini fascisti in Jugoslavia vengono compiuti nel cuore dell’Europa, a un passo dall’Italia. Anzi, in alcuni casi, addirittura all’interno dei confini italiani dell’epoca, in terre che oggi, nella retorica politica neonazionalista, si vorrebbero rivendicare come appartenenti alla madrepatria. Tanti luoghi della memoria delle violenze italiane si trovano a pochi minuti di macchina da Trieste. Quei crimini non sono solo un “elefante nella stanza”: sono l’elefante dentrola nostra stanza. Non possiamo ignorarli.
Eppure ci riusciamo benissimo. Nella memoria pubblica quei crimini sono caduti rapidamente nell’oblio, assenti nella cinematografia, nella divulgazione televisiva, nella manualistica scolastica e soprattutto nelle politiche memoriali. Non c’è mai stato un riconoscimento ufficiale delle violenze commesse dagli italiani in Jugoslavia e nessun importante rappresentante delle istituzioni repubblicane ha mai fatto visita al campo di concentramento di Arbe, per fare un esempio fra i tanti, forse il più ovvio. La sovraesposizione mediatica della vicenda delle foibe ha poi favorito, negli ultimi vent’anni, un vero corto circuito memoriale, per il quale i fascisti invasori finiscono per essere identificati con le vittime inermi delle foibe, giustificando così gli aggressori e condannando gli aggrediti. I crimini commessi in Jugoslavia rappresentano dunque un buon punto di partenza, anche perché contribuiscono a scardinare un immaginario vittimista costruito proprio sull’oblio di quegli stessi crimini.
La psicoanalisi insegna che non è mai tardi per affrontare un trauma, e con questo libro possiamo provare a farlo insieme. Viaggiando nell’inferno del passato del nostro paese, confrontandoci con le responsabilità italiane, per identificare le colpe individuali e comprendere i meccanismi collettivi di esclusione, guerra e violenza. Non spetta a me fare processi, lo ripeto. Mi limito a mostrare i crimini compiuti in nome dell’Italia in quei drammatici decenni e a cercare di capire perché sono stati commessi. Senza assolvere né condannare gli uomini. Ma cercando di capire quali idee li animavano, li spingevano al crimine. Le idee sì, le possiamo, le dobbiamo condannare. Perché quelle idee, se considerate innocenti, rischiano di tornare alla ribalta, e spingere noi oggi, i nostri figli o i nostri nipoti domani, a commettere nuove prevaricazioni, nuove violenze, nuovi crimini.
1. Dall’Africa ai Balcani
Mi sembra di vederlo, pare un eroe. Ha sessantaquattro anni ma, «nonostante l’età, è nel pieno vigore delle sue forze, massiccio, alto, senza un capello grigio. Ha un occhio sicuro: a trenta metri, colpisce con la pistola una scatola di cerini». E se la cava pure con la spada, visto che in gioventù ha vinto diverse competizioni olimpiche in quella specialità. La descrizione agiografica del generale Alessandro Pirzio Biroli ricalca davvero l’immagine stereotipata del grande comandante militare.
Mi sembra di vederlo, dunque, dritto, robusto, sicuro di sé, mentre entra trionfante in Montenegro, alla fine di luglio del 1941, per assumere il comando delle sue truppe e condurre l’offensiva. È stato chiamato a risolvere un problema, il generale Pirzio Biroli, e ha tutta l’aria di volerlo affrontare con la massima decisione, costi quel che costi.
Il Montenegro è una regione della Jugoslavia meridionale, sulle coste orientali dell’Adriatico. Viene occupato dalle truppe italiane alla fine della campagna balcanica, nell’aprile del 1941, quando l’intervento tedesco salva l’Italia da una clamorosa sconfitta militare e conduce in pochi giorni alla resa della Jugoslavia e della Grecia. Gli italiani entrano in Montenegro a cose fatte, il 17 aprile, il giorno in cui l’esercito jugoslavo firma la resa. Le autorità fasciste assumono allora il controllo di circa un terzo della ex Jugoslavia: alcuni territori vengono annessi, altri attribuiti all’Albania già inclusa dal 1939 nel sistema di potere italiano, altri alla Croazia collaborazionista.
Per il Montenegro i dirigenti italiani hanno piani ambiziosi. Vorrebbero farne uno Stato indipendente unito all’Italia da un’unione dinastica grazie a Elena (ovvero Jelena), la moglie di Vittorio Emanuele III, una delle figlie dell’ex re montenegrino Nikola. È un piano che impiega per qualche settimana le migliori menti della diplomazia fascista, alla ricerca affannosa di un possibile erede della dinastia montenegrina che si dimostri però anche fedele all’Italia. «Non avrei mai pensato di bruciare tanto fosforo per un paese come il Montenegro», commenta sarcastico nel suo diario il ministro degli Esteri Galeazzo Ciano. Per di più è uno sforzo che si rivela inutile. Alla fine tutti i possibili candidati rifiutano di prendere parte alla farsa e il Montenegro viene dichiarato un regno indipendente, ma senza un re e senza un reggente. Il fallimento appare evidente.
Per di più l’occupazione straniera, la mutilazione di alcune regioni a vantaggio dell’Albania e la presenza di migliaia di profughi provenienti dal Kosovo creano presto un clima di ribellione che non sfugge a Serafino Mazzolini, la massima autorità italiana presente nella nuova capitale, Cetinje. In occasione della cerimonia per l’indipendenza, nel luglio del 1941, il diplomatico scrive: «Quel che capita oggi al Montenegro è talmente grave che non so dissimularmi né posso dissimulare le incognite pericolose del domani. […] Ho tutto predisposto perché le apparenze diano la sensazione di totalitaria adesione. Spero e mi auguro che non ci siano sorprese. Ma la realtà è ben diversa», avverte, prima di concludere teatralmente: «Io sono un soldato e rimango sulla trincea». Il giorno dopo scoppia la prevista rivolta, che in breve si diffonde in tutto il paese.
Quello del Montenegro è dunque un caso da manuale, che si ripete molte volte nella storia: invasione, occupazione militare, tentativo di coinvolgere élite locali marginali, di fatto screditate dalla stessa collaborazione con l’invasore straniero, esplosione di una rivolta guidata da leader altrettanto minoritari ma carismatici e popolari. Seguirà una repressione spietata da parte dell’esercito occupante, che a sua volta porterà al rafforzamento e alla radicalizzazione della ribellione. La conseguenza finale è una carneficina: decine di migliaia di vittime, in gran parte civili. Alla conclusione del conflitto il Montenegro sarà il territorio più devastato della Jugoslavia, a sua volta uno dei paesi col maggior numero di morti durante la seconda guerra mondiale: circa un milione di caduti (su 15 milioni) è il risultato finale dell’invasione della Jugoslavia da parte dell’Italia e dei suoi alleati.
Disperse in una miriade di piccoli presidi, colte di sorpresa dall’improvvisa rivolta, nel luglio del 1941 le truppe italiane si arrendono quasi ovunque. Sono 30.000 i ribelli, dicono gli storici, e nel giro di pochi giorni riescono a prendere il controllo di gran parte del territorio. «Se non avesse un profondo amaro significato, sarebbe grottesco: è in atto una guerra fra l’Italia e il Montenegro!», commenta ancora il ministro Ciano, quello che aveva sprecato tante energie, tanto “fosforo”, senza trovare una soluzione che soddisfacesse il desiderio dei Savoia di un regno legato all’Italia.
In una situazione che appare disperata, il Comando supremo decide di affidare la repressione a un generale di sicuro successo.
Erede di una famiglia con importanti tradizioni militari, figlio di un volontario garibaldino e padre a sua volta di un ufficiale di carriera che morirà nei giorni concitati del dopo-Armistizio in Albania, Alessandro Pirzio Biroli ha dedicato la vita all’esercito. Nato nel 1877, a undici anni è già in collegio militare a Roma. Prosegue poi gli studi all’Accademia di Modena: appena maggiorenne è sottotenente di un corpo d’élite come quello dei bersaglieri. È una storia comune, la sua. La storia di tanti ufficiali di carriera che hanno attraversato quegli anni a cavallo tra la fine del secolo e l’avvento del regime fascista. Uomini entrati fin da bambini nell’ingranaggio di un’istituzione “totale” come l’esercito, menti plagiate dal senso del dovere, dell’onore, del rispetto per la gerarchia prima e sopra ogni cosa. E dall’amore per una patria matrigna e violenta che tutto chiede e poco dà.
In quei primi decenni postunitari l’Italia opera ancora per il completamento dell’unità nazionale, puntando soprattutto verso est. Un obiettivo che pare ampiamente raggiunto e superato alla fine della Grande Guerra con l’annessione delle cosiddette terre irredente, ovvero località a maggioranza italiana come Trento e Trieste, ma anche province che hanno ben poco a che fare con l’identità nazionale, quali il Sudtirolo, l’Istria interna e una parte della Venezia Giulia. Ma come in altri casi, anche il nazionalismo italiano si nutre di un immaginario imperiale che va ben oltre la realtà e il rispetto del principio di autodeterminazione dei popoli. Fare grande l’Italia, edificare una patria forte ed egemone vuol dire prima di tutto far coincidere i suoi confini con quelli raggiunti in un mitico passato glorioso. Agli italiani vengono indicati due modelli a cui ispirarsi: l’Impero romano e la Serenissima repubblica di Venezia, sebbene ovviamente si tratti di esperienze storiche assolutamente non identificabili con la moderna idea di nazione. L’impegno di tanti intellettuali nazionalisti (tra cui archeologi, storici ed etnografi sono in prima linea) e la presenza di vestigia antiche e di piccole comunità italofone in molte località del bacino mediterraneo, dall’Istria a Tunisi, da Malta a Rodi, sembrano giustificare questi ambiziosi obiettivi. L’imposizione di un’egemonia sul Mare Nostrum diventerà da lì a poco anche uno dei pilastri dell’espansionismo fascista.
Nazionalismo, imperialismo, colonialismo e razzismo si intrecciano in quei decenni nel formare un’idea di patria violenta e aggressiva, capace di farsi rispettare dai forti e di dominare i deboli. In questa logica, l’Italia liberale opera anche per procurarsi “un posto al sole”, ovvero una terra africana da conquistare. Solo i grandi Stati hanno colonie, e il nuovo regno unitario vuole far parte di questa schiera. Anche per liberarsi dello stigma di paese mediterraneo e dunque inferiore (e in qualche modo “meticcio”), l’Italia ha bisogno dei “suoi neri”, sui quali imporre il proprio dominio, per essere riconosciuta a tutti gli effetti come nazione “bianca” ed essere ammessa a pieno titolo nel novero delle grandi potenze europee.
Tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento il progetto coloniale coinvolge dunque l’intera società italiana. L’Africa è percepita come un territorio “vuoto” da occupare e verso cui indirizzare la propria popolazione in eccesso, i tanti emigranti che a milioni affollano i bastimenti in direzione delle Americhe. Nella logica razzista dell’epoca non è ammissibile che i popoli africani si governino autonomamente. Essi non sono umani come gli europei: fanno quasi parte del paesaggio e, al pari dei cammelli o degli elefanti, possono essere sfruttati come forza lavoro. La superiorità razziale dà diritto alla conquista, ma è anche percepita come un dovere: il dovere della civilizzazione, il cosiddetto “fardello dell’uomo bianco”. La percezione condivisa è quella di essere nel giusto, di operare per un bene superiore, un dovere morale e nazionale al tempo stesso. È in questo scenario, psicologico prima ancora che politico, che vanno inquadrate le guerre di conquista italiane di fine Ottocento e inizio Novecento (nel Corno d’Africa e poi in Tripolitania) e le occupazioni fasciste che, da lì a poco, devasteranno la Libia e l’Etiopia.
È sfortunato, però, Pirzio Biroli: cresciuto nel cuore della belle époque, durante un lungo periodo di pace mondiale, deve aspettare fino a trentacinque anni per combattere finalmente una guerra vera. Dopo un brevissimo impiego in Libia durante la guerra anti-ottomana del 1911-1912, finalmente arriva la Grande Guerra. Nel 1917 Pirzio Biroli è ufficiale di collegamento con le truppe serbe sul fronte di Salonicco, di nuovo, come pochi anni prima, contro l’esercito turco.
Finita la guerra, l’allora colonnello Pirzio Biroli viene inviato per cinque anni in Ecuador, a capo della missione militare italiana in quel paese. Data la lunga esperienza acquisita all’estero è considerato un esperto di tematiche extraeuropee, tanto che nel 1935 è destinato in Eritrea, per partecipare all’imminente offensiva contro l’Etiopia. Promosso generale, comanda il Corpo d’armata indigeno che raggruppa decine di migliaia di àscari, le truppe coloniali che affiancano l’esercito italiano durante l’invasione.
Per Pirzio Biroli è la grande occasione, nella quale può dimostrare finalmente le sue doti di condottiero. Come è noto, però, l’avanzata è più lenta del previsto e lo stesso neogenerale non riesce a distinguersi in maniera particolare. In definitiva gli italiani hanno la meglio sugli avversari solo grazie alla schiacciante superiorità tecnologica e all’uso massiccio e premeditato di armi chimiche proibite dalle convenzioni internazionali. Il successo personale di Pirzio Biroli è comunque straordinario, anche se dovuto soprattutto alla parentela con Alessandro Lessona, l’allora potente ministro delle Colonie. Dopo la vittoria contro l’esercito etiope, Pirzio Biroli viene soprannominato “il leone di Gondar”, dal nome della capitale della regione dell’Amara di cui diventa governatore. Ex atleta, ex campione di scherma, esaltato dalla propaganda e omaggiato dai colleghi, Pirzio Biroli è l’unico generale a lasciare temporaneamente l’Africa per una trionfale tournée in Italia a base di ricevimenti e onorificenze. «Pirzio il leone, altissimo, quadrato, col profilo calmo incorniciato dalla folta criniera nera», lo descrive ispirato un suo giovane ufficiale, il futuro giornalista Indro Montanelli. A lui viene dedicato addirittura un libretto agiografico dal titolo: L’Etiopia liberata dal novello Alessandro: Pirzio Biroli. Poema eroico.
Ma il successo dura poco. Come poi accadrà in Montenegro e in molte altre località, anche in Etiopia la guerra non termina con la conquista di Addis Abeba e la proclamazione dell’Impero dal balcone di Palazzo Venezia. Nelle settimane e nei mesi successivi, la Resistenza non accenna a spegnersi e anzi si allarga e si diffonde in tutto il paese. La ribellione provoca una reazione sempre più violenta e spietata, in particolare dopo l’attentato al governatore Rodolfo Graziani, il 19 febbraio 1937. È in queste operazioni che il generale Pirzio Biroli acquisisce la sua fama di comandante inflessibile: ordina di fucilare i partigiani etiopi catturati, impiccare pubblicamente i comandanti, radere al suolo «i paesi che hanno fatto causa comune con i ribelli». Il “leone” Pirzio Biroli si distingue anche nell’utilizzo delle armi chimiche, ad esempio l’iprite nel dicembre 1937. Si tratta di una delle sue ultime operazioni in Etiopia: pochi giorni dopo il generale viene rimosso dall’incarico e rimpatriato.
L’invasione dell’Etiopia e la violenta campagna di conquista provocano reazioni negative in tutto il mondo e l’isolamento internazionale dell’Italia finisce per favorire l’avvicinamento alla Germania nazista; un’alleanza che è comunque la naturale conseguenza dei modelli politici adottati dai rispettivi paesi. Anche il fronte antifascista e anticolonialista non resta a guardare, e il Komintern, l’Internazionale comunista guidata dall’Unione Sovietica, decide di inviare in Etiopia alcuni suoi rappresentanti. Il leader del gruppo si chiama Ilio Barontini. Livornese, tra i fondatori del partito comunista italiano, esule in Francia dopo la condanna da parte del Tribunale speciale per la difesa dello Stato, negli anni Trenta Barontini diventa un militante internazionalista. Si forma in Urss, poi combatte in Cina nella resistenza antigiapponese con Mao Zedong e in Spagna nelle brigate internazionali. Alla fine del 1938 viene inviato in Etiopia con altri due attivisti. Per più di un anno opera al fianco dei partigiani etiopi, gli arbegnuoc, offrendo la sua esperienza come propagandista, organizzatore politico e comandante militare.
Rientrato in Italia nel 1943, Barontini è tra gli organizzatori della resistenza armata in diverse città del Nord Italia, tra cui Milano, Torino e Bologna. Il suo principale avversario militare è nuovamente Rodolfo Graziani, l’ex governatore dell’Etiopia, ora comandante dell’esercito della Repubblica sociale italiana di Mussolini. Processato per i soli crimini commessi in Italia, nel dopoguerra Graziani sconta appena quattro mesi di carcere. Dopodiché aderisce al primo partito neofascista, il Movimento sociale italiano (Msi), e nel 1953 ne diventa presidente onorario. Anche Barontini prosegue l’attività politica come parlamentare, ovviamente nel Partito comunista italiano (Pci), ma muore in un incidente stradale nel 1951, a soli sessant’anni. Per tutta la vita ha agito in una prospettiva internazionalista, opposta a quella dei generali fascisti: la sua esperienza e quella di altri personaggi altrettanto straordinari dimostrano come anche allora fosse possibile pensare e agire in termini non razzisti e solidali verso i popoli aggrediti e oppressi.
Nonostante le illustri parentele e le buone amicizie, dopo il trasferimento dall’Etiopia Pirzio Biroli viene tenuto ai margini per qualche anno. Nell’estate del 1941 si trova in Albania, un fronte minore, con compiti di presidio. È da Tirana infatti che lancia il suo proclama alle truppe che dovranno partecipare alla riconquista del Montenegro. «La repressione deve essere di estremo rigore e di esemplarità solenne, ma senza carattere di rappresaglia e senza inutile crudeltà», annuncia il 15 luglio. Ma cosa prevede di preciso quell’operazione? E che bisogno c’è di escludere testualmente la “crudeltà” dall’attività prevista per le truppe italiane nei giorni successivi?
Come generale, Pirzio Biroli ha pochissima esperienza di guerre tradizionali, non ha praticamente mai guidato un’unità militare contro un esercito moderno di pari forza. In compenso può essere considerato un esperto di guerra asimmetrica, come si direbbe oggi: ha comandato una grande unità coloniale contro l’esercito etiope armato in maniera antiquata, ma soprattutto ha sperimentato sul campo ogni metodo repressivo per sconfiggere la resistenza all’occupazione. È questo il biglietto da visita di Alessandro Pirzio Biroli, è così che si è costruito la sua fama di vincente: non con brillanti operazioni militari, ma grazie allo spietato uso di metodi repressivi contrari alla morale e alle leggi internazionali. A quanto pare il Comando supremo ritiene che sia questa la strategia più adatta anche al Montenegro: è l’uomo giusto al posto giusto, insomma.
Nel 1941 l’esercito italiano non ha ancora adottato organiche strategie di controguerriglia. Non c’è stata un’elaborazione formale per questo tipo di guerra, né corsi specifici nelle accademie militari e nemmeno sono stati pubblicati manuali o normative generali. Pirzio Biroli si affida allora all’esperienza maturata dall’esercito italiano in ambito coloniale, di cui lui stesso è stato uno dei protagonisti. Ma è davvero possibile applicare le stesse strategie repressive in Europa?
È ancora aperta la discussione storiografica su quanto le occupazioni militari italiane nei Balcani possano essere considerate in continuità con le precedenti esperienze coloniali. Le similitudini, specialmente nelle pratiche repressive, sono evidenti e più volte sottolineate dagli stessi protagonisti, molti dei quali, peraltro, operano in entrambi gli scenari: oltre a Pirzio Biroli e a Carlo Geloso, governatore italiano della Grecia, ben quattro comandanti di corpo d’armata e molti generali di divisione in Jugoslavia avevano fatto carriera in Africa. Un elemento che sembra accomunare i diversi territori occupati è certamente la prospettiva di dominio assoluto: in tutti questi contesti infatti non si tratta di sconfiggere un esercito nemico, bensì di sottomettere l’intera popolazione, renderla schiava e dipendente dagli invasori. In tale logica tutti gli abitanti sono percepiti come possibili nemici e potenzialmente solidali con la Resistenza, a meno che non dimostrino il contrario, collaborando apertamente con gli occupanti.
Ma ci sono anche evidenti differenze. Il presupposto essenziale delle operazioni coloniali è la presunzione di una netta superiorità razziale rispetto ai popoli oppressi. È quella concezione, profondamente interiorizzata e condivisa dalla maggioranza degli europei, che consente di adottare metodi spietati e “inumani” nei confronti delle popolazioni africane che si ribellano all’invasione. L’internamento di massa, i ripetuti massacri, l’eliminazione di specifiche categorie di individui, le persecuzioni contro interi gruppi etnici hanno fatto parlare, in relazione alle guerre coloniali, di vere e proprie pratiche genocidarie. Documenti e testimonianze sembrano confermare tale ipotesi. Scrive, ad esempio, il maresciallo Pietro Badoglio ordinando le deportazioni della popolazione libica il 20 giugno 1930: «Non mi nascondo la portata e la gravità di questo provvedimento, che vorrà dire la rovina della popolazione cosiddetta sottomessa. Ma ormai la via è tracciata e noi dobbiamo proseguirla sino alla fine anche se dovesse perire tutta la popolazione della Cirenaica».
In una prospettiva simile operano gli italiani in Etiopia. È appena terminata la campagna di conquista quando Mussolini comanda di «condurre sistematicamente la politica del terrore e dello sterminio». Un anno dopo, il viceré Rodolfo Graziani ribadisce «la necessità di perdere ogni carità e sentimentalismo nei riguardi degli Amara», il gruppo etnico maggioritario: «Eliminarli, eliminarli, eliminarli, come dal primo giorno che ho assunto il mio ufficio vado predicando contro tutte le illusioni altrui». Dopo l’attentato subìto il 19 febbraio 1937, lo stesso governatore ordina l’annientamento dell’intera élite culturale del paese, colpendo in particolare alcune categorie di individui: gli intellettuali, gli indovini (colpevoli, secondo gli italiani, di aizzare la popolazione contro gli invasori) e i leader religiosi copti. Questi ultimi, nelle parole di Graziani, avrebbero dovuto desistere «dal loro atteggiamento di ostilità a nostro riguardo, se non volevano essere radicalmente distrutti». È in questo contesto che avviene forse il più grave eccidio di religiosi cristiani della storia moderna. Il 21 maggio 1937 uno dei simboli della Chiesa nazionale etiope, il monastero di Debre Libanos, viene preso d’assalto dalle truppe italiane: nei giorni successivi circa 2.000 religiosi vengono uccisi a sangue freddo. Non è l’unico caso; le uccisioni proseguono anche dopo, ed è lo stesso Graziani a elogiare Pirzio Biroli per aver ordinato l’impiccagione di venti etiopi e la fucilazione di quattro preti copti: «Bene ha fatto Sua Eccellenza Pirzio Biroli ad imitare l’esempio di Debre Libanos», scrive il governatore dell’Etiopia in quell’occasione.
L’autore Eric Gobetti
Eric Gobetti è uno storico freelance, studioso di fascismo, seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento. Autore dei documentari Partizani e Sarajevo Rewind e di diverse monografie, è esperto in divulgazione storica e politiche della memoria. Per Laterza ha pubblicato Alleati del nemico. L’occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943) (2013), nella serie “Fact Checking”, E allora le foibe? (2021) e I carnefici del Duce (2023).
Edizione: 2023 Pagine: 192 Collana: i Robinson / Letture ISBN carta: 9788858151396 ISBN digitale: 9788858152775 Argomenti: Storia contemporanea, S
-Mario La Cava – Leonardo Sciascia, Lettere dal centro del mondo 1951-1988-
-Recensione di Ippolita Luzzo-
Ippolita Luzzo:“Nella primavera del 1951 Mario La Cava ha 44 anni e Leonardo Sciascia ha compiuto 30 anni. L’inizio di una corrispondenza durante la quale Sciascia scrive: “Le cose di La Cava costituivano per me esempio e modello del come scrivere: della semplicità, essenzialità e rapidità a cui aspiravo”. Il libro delle 362 lettere che Mario La Cava e Leonardo Sciascia si scrissero dal ‘51 all’‘88, anno della morte di La Cava, si deve alla cura con cui i due interlocutori seppero conservare il loro dialogo, ed all’intelligenza degli eredi che hanno acconsentito che si potesse pubblicare la raccolta in un libro.
I curatori del libro, Milly Curcio e Luigi Tassoni, hanno scelto il titolo, spiegando che “il centro del mondo è il cuore dell’invenzione creativa di uno scrittore, il luogo da cui parte e a cui ritorna comunque costantemente, quel nocciolo che non smette di far ribollire il suo relazionarsi al mondo e, insieme, l’invenzione del proprio mondo, e la chiave o prospettiva da cui si guardano le cose da fuori”.
Le lettere iniziano con la prima edizione del libretto I Caratteri di Mario La Cava, pubblicato nel 1939, e che ha visto la seconda edizione nel 1953. Sono mini storie brevi e rapide, paradossali a volte, e c’è nella lettera di La Cava a Sciascia la gioia di aver trovato in Sciascia un lettore e un amico. Nello scambio delle lettere la lettura diventa essenziale, lo scambio di manoscritti, e insieme la difficoltà di sentirsi isolati. La Cava a Bovalino trova in Sciascia un amico, prima che uno scrittore.
Ad unire i due scrittori la loro esperienza nella rivista “Galleria” fondata nel 1949 da Sciascia e diretta da Sciascia fino al ’59.
La Cava parteciperà con recensioni di Vittorini, Pirandello, Thomas Mann, e altri, e ci sarà testimonianza nelle lettere degli scambi fruttuosi e della stima vicendevole con cui accompagnano uno il lavoro dell’altro.
Intanto Sciascia nel 1961 diventerà un autore di grande successo di pubblico e di critica con Il giorno della civetta e La Cava nel 1958 pubblicherà con Einaudi Le memorie del vecchio maresciallo con presentazione di Vittorini, in quarta di copertina.
Mi fermo su La Cava in questo mio risvolto di copertina, su un autore rimasto in Calabria, a Bovalino, e della Calabria ha colto la strettoia con I racconti di Bovalino pubblicato postumo da Rubbettino.
Quello che trovo di grande attualità nelle lettere è il grande lavorio, le attese, i dubbi, l’interrogarsi, sia sul lavoro proprio che su quello degli altri, il voler trovare quella relazione con il mondo letterario, un mondo a parte, e da quel mondo sentirsi parte e nello stesso tempo sentirsi messo da parte. Mario La Cava ad un certo punto in una lettera simpaticissima si meraviglia con Sciascia, raccontandogli che una scrittrice di romanzi si sia rivolto a lui per essere raccomandata affinché Sciascia legga il suo manoscritto .“Curioso che nel mondo ci sono persone che si rivolgono proprio a me per le raccomandazioni!” A pagina 267. E questa sua meraviglia ci fa capire quanto lo scrittore sia lontano dalle raccomandazioni e quanto sia lontano dal pensare di far parte di quel mondo. Nell’onestà vera che sancisce il rapporto dei due scrittori noi tutti ancora possiamo leggere Lettere al Centro del mondo con la certezza di Sciascia: “Non Dio ha creato il mondo, ma sono i libri che lo creano”
Fonte- Giacomo Verri Libri-il blog di chi ama i libri e la buona musica
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o comunque proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto/AcceptCookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetto/AcceptCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.