Castelnuovo di Farfa-L’ESTATE CASTELNUOVESE degli ANNI 1970 – ’80-’90-
Biblioteca DEA SABINA
Castelnuovo di Farfa-L’ESTATE CASTELNUOVESE degli ANNI 1970 – ’80-’90-
Castelnuovo di Farfa-Anni settanta -ottanta quando ci si divertiva con niente, un pallone o una bambola, a secondo del sesso, ma anche un pezzo di gesso per disegnare una campana, o una corda da saltare. Non c’era internet, non c’era Google , non c’erano telefonini, reality show, grandi fratelli. Per sapere le notizie si doveva aspettare il telegiornale, le ricerche si facevano in biblioteca, per telefonare bisognava prima ricorrere a una macchina “stranissima” che convertiva le monete in gettoni, e ,poi, bisognava trovare una cabina libera. Per i ragazzi ,gli anni 70’80 ,sono stati anni pieni di cadute e “ginocchi massacrati”, di polmoniti sfiorate con corse a casa con le magliette zuppe di sudore, di pomeriggi pieni di pane e nutella, o pane burro e marmellata oppure pane e olio. I bambini degli anni settanta e ottanta sono stati gli ultimi davvero ingenui e candidi, per cui non esistevano i doppi sensi e bastava uno sguardo per farli arrossire. Con 500 lire si sentivamo “tanto, ma tanto ricchi” da passare un intero pomeriggio in sala giochi, 10.000 lire sembrava, lo era, una cifra astronomica, quando un ghiacciolo costava 150 lire e un pacchetto di figurine 50. Non c’era la playstation, al massimo Ping Pong, con due biglie si giocava e riempivano pomeriggi interi, mentre il “mondo reale” non li sfiorava , ma riuscivano comunque a capire che non era così cattivo. Molti hanno denigrato questi anni 70 e 80, ma io non penso che ci sia stato tanto di meglio, dopo e adesso . E allora, bentornati i ricordi degli anni ’70 e 80 anni più felici vissuti a Castelnuovo dagli attuali 40/50enni.
“Il ricordo è l’unico Paradiso da cui non possiamo essere cacciati via”
Via Roma Est
Porta Castello, Torre dell’Orologio
Foto anni 1950/60-Loc. LA VIGNA
La Fontana
Foto 1950-
Via Roma Est
Via Coronari
La Fontana
Monumento ai Caduti delle due guerre mondiali